La TAC dentale 3D è uno strumento di diagnostica moderno che permette all’odontoiatra di ottenere una panoramica dentale più approfondita rispetto a quella fornita dalla TAC dentale tradizionale. Infatti, la tridimensionalità dell’immagine consente una maggiore comprensione della situazione orale del paziente, con la conseguente possibilità di eseguire un intervento più approfondito.

 

Come funziona la TAC dentale 3D

Come si esegue la TAC dentale 3D

TAC dentale Cone Beam 3d

 

Come funziona la TAC dentale 3D

La novità più importante rappresentata dalla TAC dentale 3D è la disponibilità di immagini che oltre alle due dimensioni della tac tradizionale, riproducono l’arcata dentale considerando anche l’aspetto della profondità, mettendo il medico in condizione di effettuare una diagnosi sulla base della reale anatomia del paziente, conducendo l’anamnesi a delle conclusioni più precise, a tutto vantaggio della buona riuscita dell’intervento da eseguire, che sarà pensato in seguito ad un’analisi mirata e specifica.

A livello tecnico, la scansione che viene fatta dal macchinario consiste nella tomografia computerizzata, un tipo di scansione che permette di riprodurre immagini tridimensionali.

 

Come si esegue la TAC dentale 3D

Per eseguire una TAC dentale 3D è sufficiente che il paziente posizioni la propria testa all’interno del macchinario, appoggiando il cavo orale intorno al perno metallico, intorno al quale girerà lo scanner che in pochi secondi riprodurrà sul computer un’immagine tridimensionale dalla quale l’odontoiatra potrà trarre conclusoni sul trattamento da effettuare.

 

TAC dentale Cone Beam 3D

I vantaggi della TAC dentale Cone Beam 3D consistono in una diagnosi maggiormente specifica, fornendo una cura appropriata al paziente. Inoltre i rischi a livello di salute sono minimi, essendo la radiazioni molto più deboli in quanto l’effetto dei raggi X è ridotto in modo importante.

La TAC dentale Cone Beam 3D no strumento molto utilizzato anche per l’inserimento di impianti dentali, data la sua rappresentazione ottimale di tutta l’arcata che permette uno studio approfondito circa la possibilità di effettuare interventi di implantologia.

Prenota una visita presso la nostra clinica:

10 + 2 =

× Come possiamo aiutarti?